Migliore ferro da stiro senza caldaia
In generale il primo ferro è un dono collegato al primo appartamento o alla prima sistemazione “da autonomi” in facoltà. Il modello non ha troppa importanza… deve solo eliminare le pieghe dai vestiti.
Arriva col tempo il momento di dover acquistare un nuovo ferro da stiro.
Oltre a voler rimanere nel proprio budget si vuole anche non dover passare ore e ore a stirare un capo e ripassare sopra la stessa piega. Inoltre, spesso, si desidera un ferro da stiro leggero e maneggevole, senza caldaia…
Quindi quale scegliere? Qual è il migliore ferro da stiro senza caldaia?
- Colpo di vapore a 210g/min, per polsini e pieghe difficili
Il migliore ferro da stiro senza caldaia: caratteristiche
Il ferro da stiro è un elettrodomestico che si usa per eliminare le pieghe dai vestiti.
Viene utilizzato su un’asse da stiro (o un tavolo protetto).
È il calore insieme al vapore e a una certa pressione impressa dalla mano che elimina le pieghe: diversamente dal ferro da stiro verticale, che non ha bisogno di alcuna pressione e che spesso non tocca neppure i capi perché è il vapore che elimina le pieghe.
Ecco che per scegliere bene, per trovare il miglior ferro da stiro senza caldaia basta prestare attenzione a queste poche caratteristiche.
La potenza e il vapore
La potenza è espressa in watt (W) e il flusso di vapore in grammi al minuto (g/min).
Più potente è il ferro, meno pressione si dovrà fare per eliminare le pieghe.
Specialmente con i tessuti spessi, meglio dotarsi di un ferro con potenza superiore a 2000 W e più di 100 g/min di flusso vapore continuo.
Alcuni esempi:
- Calor Ultimate ha una potenza di 3000 W, con 60 g/min di flusso vapore variabile e colpo vapore da 260 g
- Philips Azur Serie 8000 ha una potenza di 3000 W con 70 g/min di vapore continuo e 240 g Vapore Turbo
La piastra
Questa è una delle caratteristiche più importanti in un ferro da stiro.
Deve essere scelta in acciaio inox o in ceramica o altro materiale di qualità.
Non dovrà bruciare i tessuti e dovrà avere un’ottima scorrevolezza per agevolare il lavoro di stiratura.
Il serbatoio
I serbatoi hanno una capacità da 200 a 400 ml. Il serbatoio non dovrebbe essere troppo grande altrimenti il ferro diventa pesante da maneggiare ma nemmeno troppo piccolo se si hanno grandi ceste di bucato da stirare.
Altre opzioni
Oltre a queste prime caratteristiche di importanza basilare, vi sono poi altre, che rendono la stiratura più agevole o più performante, ed infine il prezzo.
Le opzioni disponibili più comuni sono:
- sistema anti-goccia
- sistema anticalcare
- colpo vapore
- vapore verticale (per ripassare le tende, ad esempio)
La più comune, è la presenza di un sistema antigoccia e di un sistema anticalcare. Quest’ultimo ci offre la possibilità di utilizzare la comune acqua del rubinetto senza intasare il ferro da stiro di calcare.
Il colpo vapore è estremamente utile per risolvere le pieghe importanti in un sol colpo, senza dover spingere troppo con la mano e il braccio e senza insistere con la piastra sui tessuti, ripassando continuamente.
La possibilità di avere vapore in verticale, inoltre, permette di stirare o rinfrescare le tende con il comune ferro avendo però il vapore anche in verticale. Una grande comodità.
Infine, per quel che riguarda la globale maneggevolezza, noteremo le seguenti caratteristiche:
- il peso
- le dimensioni del ferro
- la lunghezza del cavo elettrico
Il peso: un ferro da stiro pesante se usato continuamente ci stancherà il braccio e ben presto verrà accantonato.
Per quel che riguarda le dimensioni, questo è un parametro molto personale e non una universale caratteristica:
- un ferro piccolo e compatto è dedicato a chi ha necessità di stirare capi di piccole dimensioni;
- un ferro grande è dedicato a chi stira prevalentemente capi grandi o tovaglie e lenzuola: con un ferro grande (e performante) il lavoro è più veloce.
La lunghezza del cavo elettrico ci consente di essere meno vincolati rispetto alla posizione della presa elettrica: con un cavo lungo potremo avere una stiratura agevole.
Miglior ferro da stiro senza caldaia: quanto costa?
Il ferro da stiro senza caldaia è stato attualmente rivalutato:
- una accensione veloce e comoda
- dimensioni contenute, anche per quel che riguarda lo spazio a lui dedicato nel ripostiglio
- la funzionalità e i buoni risultati ottenuti
- il prezzo
Il ferro da stiro senza caldaia è una soluzione piuttosto economica per avere capi ben tenuti e stirati. Talvolta possono offrire risultati simili ai migliori ferri da stiro con caldaia.
E’ uno degli elettrodomestici che costa meno. Orientativamente si trovano ottimi ferri da stiro senza caldaia a partire dai 20 euro in su.
Nella scelta, rientrano molto le nostre abitudini personali e il tempo che passiamo giornalmente, o settimanalmente a stirare.